bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
L'agopuntura è una medicina cinese millenaria che ristabilisce la libera circolazione delle energie nel corpo umano. I suoi effetti su determinate malattie sono oggi riconosciuti, anche se i meccanismi di azione restano tuttora poco chiari.
I piccoli aghi agiscono contro il dolore, ma non solo: l'agopuntura in gravidanza è utile per combattere i classici problemi della gravidanza come mal di schiena, problemi digestivi, nausee, gambe pesanti, disturbi del sonno, preparazione del perineo e induzione del parto.
La gravidanza, uno squilibrio energetico
La gravidanza può comportare eccessi o rallentamenti energetici che si manifestano, ad esempio, tramite dolori lombari o all'apparato digerente. Per ciascun malessere collegato alla gravidanza esistono alcuni punti che, se stimolati opportunamente, permettono di ottenere un miglioramento o addirittura un effettivo sollievo.
Ll'inserimento sistematico e regolare degli aghi in determinati punti sembra donare equilibro non soltanto alla futura mamma, ma soprattutto all'evoluzione della gravidanza.
Calmare le nausee
Le nausee si manifestano generalmente durante i primi 3 mesi di gravidanza. Responsabile: il progesterone, ormone che ha il compito di impedire le contrazioni dell'utero, e che agisce anche sul canale digerente.
Dal punto di vista energetico ogni meridiano (o canale di stimolazione dell'agopuntura) ha una missione precisa. Quando l'energia non circola bene nei due meridiani fegato/cistifellea e stomaco/milza, la futura mamma è preda delle nausee.
Due sedute a 15 giorni di distanza possono bastare per attenuare le nausee.
Sollievo per le gambe pesanti
Spesso, nel 3° trimestre, il ritorno venoso è più difficoltoso. Compaiono allora i disturbi circolatori: gambe pesanti, rottura di vasi, emorroidi...
In energetica, questi diversi sintomi indicano che lo yin è eccedente, vale a dire che il sistema venoso è lento. L'agopuntura andrà ad agire sulla milza e sui reni, che sono responsabili della circolazione.
Una seduta a settimana per un mese è sufficiente per ridurre la sensazione di pesantezza alle gambe o per favorire il riassorbimento dell'edema.
I disturbi del sonno
Alla fine della gravidanza la posizione distesa diventa spessissimo scomoda. Soprattutto a causa dei movimenti del bambino.
Se non sai più come chiudere occhio, è possibile, da una parte, che tu sia una persona con yang eccedente e, dall'altra, che la tua milza faccia i capricci. L'agopuntura andrà a placare l'organo che presenta disfunzioni e a favorire un'energia yin, agevolando così il sonno.
In genere 2 sedute sono sufficienti per ritrovare il sonno perduto.
Preparazione del perineo
Si inseriscono gli aghi in un punto specifico situato da una parte e dall'altra del coccige, dalle 2 alle 3 volte durante gli ultimi 15 giorni che precedono il termine previsto. Si sfrutterà poi un punto diverso (posto sul lato interno della gamba, sopra la caviglia) per rilassare il perineo in sala parto, alla fine del travaglio. Con l'applicazione di questi aghi si ottiene pressoché all'istante la distensione del perineo.
Induzione della dilatazione del collo dell'utero
Una delle principali applicazioni dell'agopuntura è la preparazione del collo dell'utero al parto. Un piccolo ago posto sul piede, in particolare fra il 1° e il 2° dito, viene fissato con del nastro adesivo per tutta la durata del travaglio. Degli aghi opportunamente sistemati permettono in un primo momento di attenuare l'ansia.
La loro azione fondamentale è quella di abbassare la soglia di percezione del dolore e di accelerare così l'apertura del collo dell'utero.
Se optate per l’agopuntura durate la gravidanza scegliete con cautela lo specialista: l'agopuntura ostetrica deve essere eseguita da un medico o da un'ostetrica con una formazione specifica.
Fonte: Catherine Maillard
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?