La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Translucenza nucale normale

www.youtube.com, 6.5.2010
Quando si parla di esami per cromosopatie, sindromi e cardiopatie, si parla anche di "translucenza nucale".

/11


Con il termine di "translucenza nucale" si indica lo spessore massimo dell'area transonica nucale, compresa fra la cute ed i tessuti molli sovrastanti la colonna vertebrale cervicale. L'esame ecografico transaddominale va effettuato tra la decima e quattordicesima settimana di epoca gestazionale.
Numerosi studi riportano un'associazione fra aumento della translucenza nucale e difetti cromosomici, ma con frequenza estremamente variabile. Rimane da stabilire quale sia il limite di normalità della translucenza nucale (da 2 a 10 mm nei diversi studi); è stato proposto un valore limite di 2.5 mm. In presenza di uno spessore normale (translucenza nucale inferiore a 2.5 mm) il rischio di anomalia cromosomica risulta 4-5 volte inferiore a quello atteso in base all'età materna, viceversa con valori anormali (da 2.5 mm in su) il rischio aumenta di circa 12 volte rispetto a quello per l'età materna.
Come i test biochimici quindi la misura della translucenza nucale non ha un valore diagnostico assoluto, ma può individuare un fattore di rischio aumentato di anomalie fetali. Ciò significa che feti con spessore di translucenza nucale aumentato possono essere normali e che feti con translucenza nucale normale possono essere portatori di anomalie.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Quando il bambino è podalico
È possibile far capovolgere un bambino podalico nell'utero semplicemente comunicando con lui? La vicenda di Ilaria e Fra...
5
Lavoro, congedo e maternita`
Anche le madri che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato hanno diritto al congedo obligatorio.
5
Il secondo mese di gravidanza
Alcuni malesseri dati dalla gravidanza possono continuare anche durante il secondo mese. Intanto, nella pancia, si defin...
5
L`alimentazione della futura mamma
La futura mamma ha il compito importante di curare la propria alimentazione durante tutta la durata della gravidanza. Es...
4



Sondaggio

Aiuto!
пеперутка16

Mia sorella è stata tradita da suo marito. L'ho beccato con una svalerka e gli ho fatto una foto. Non mi hanno visto. Cosa fare? Piango ogni notte, prendo tranquillanti.