bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
Sei in dolce attesa e non sai se rinunciare all’esposizione solare?
Durante la gravidanza la pelle è particolarmente delicata, e va quindi protetta con attenzione.
In gravidanza, poi, il rischio “vene varicose” aumenta in modo considerevole nel caso un’esposizione sconsiderata ai raggi solari.
Rinunciare alle vacanze al mare o ai viaggi, allora?
Sicuramente è bene fare attenzione, e selezionare attentamente mete e comportamenti: vediamo come.
Niente macchie sotto il sole!
Avrai forse sentito parlare del rischio “macchie scure” in gravidanza: si tratta del cosiddetto cloasma gravidico, un disturbo dovuto ai cambiamenti ormonali in atto durante i nove mesi della gravidanza.
Durante la gravidanza aumenta infatti la produzione di melanociti (che contengono la melanina, responsabile dell’abbronzatura).
Complici, appunto, i cambiamenti ormonali, a partire dal 4° mese è possibile la comparsa di macchie brune principalmente su zigomi, naso e fronte (i cambiamenti di pigmentazione interessano ad esempio anche l’areola mammaria, intorno ai capezzoli).
Solitamente queste chiazze scompaiono naturalmente dopo il parto (entro 2-3 mesi).
L’azione dei raggi solari, però, pur non essendo direttamente responsabile della comparsa delle macchie, aumenta la produzione di melanina da parte dei melanociti, rendendo quindi le macchie più frequenti e più evidenti.
Tra l’altro, l’abbronzatura può rendere più evidenti anche i segni delle smagliature, che insorgono frequentemente in gravidanza.
Ecco perché è bene esporsi al sole con le dovute precauzioni, utilizzando sempre un protettore solare con fattore di protezione molto alto (50+) ed evitando le ore più calde della giornata (meglio la mattina entro le 11 o il pomeriggio dopo le 16).
L’uso di un cappello di cotone o paglia a tese larghe ti aiuterà a proteggere anche viso e spalle.
Gambe sempre in forma
La gravidanza rappresenta uno dei più importanti fattori di rischio per lo sviluppo di malattie venose, soprattutto nelle donne che già presentano una certa familiarità per questi disturbi (che hanno, cioè, genitori o parenti stretti già colpiti da tali patologie).
L’aumento degli estrogeni provoca, infatti, una dilatazione delle piccole arterie, che diventano spesso più visibili anche ad occhio nudo; stanchezza, senso di pesantezza e tensione agli arti inferiori, formicolii notturni sono sintomi comuni tra molte donne incinte.
L’esposizione al sole, soprattutto per periodi troppo lunghi o con temperature troppo elevate, tende ad amplificare questi disturbi, perché i raggi solari provocano un impoverimento del tessuto sottocutaneo, che viene sostituito da tessuto fibroso, poco elastico, che a sua volta favorisce una maggiore sporgenza delle vene verso l’esterno.
Che fare, quindi?
Anche in questo caso, meglio evitare la spiaggia durante gli orari più caldi della giornata, e fare lunghe camminate sul bagnasciuga per favorire la circolazione.
Altri sport consigliati per avere gambe in forma anche durante la gravidanza?
Nuoto, danza, acquagym.
Qualche consiglio in più
Evita di nuotare in acqua troppo fredda – il freddo stimola le contrazioni
Non sforzarti troppo: dai la preferenza alle attività fisiche più dolci, perché in gravidanza hai meno energia, ed è facile stancarsi
Cerca di limitare gli spostamenti troppo lunghi, in macchina o in aereo, che ti obbligano a stare seduta o ferma troppo a lungo; in viaggio, comunque, indossa abiti e scarpe comodi, che favoriscono la circolazione del sangue
Informati sulle strutture sanitarie a disposizione nel paese in cui ti recherai in vacanza: evita le zone a rischio malaria, così come i paesi in cui sono necessarie le vaccinazioni (quasi sempre controindicate per le donne incinte). Per saperne di più: www.viaggiaresicuri.mae.aci.it
fonte: www.benvenutosole.it
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?