La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Post parto: perché sembro ancora incinta?

Miobambino, 5.8.2014
Dopo il parto i muscoli e i tessuti della pancia sono rilassati e senza tono. Niente panico: recuperare la silhouette è possibile

image
/11


 

Post parto: perché sembro ancora incinta?
Dopo il parto i muscoli e i tessuti della pancia sono rilassati e senza tono. Niente panico: recuperare la silhouette è possibile
Dopo la nascita del bambino il ventre è gonfio e flaccido, probabilmente con smagliature e a volte solcato verticalmente dalla linea nigra (ci vorranno 6-12 mesi prima che scompaia).
Dopo il parto le dimensioni della pancia sono simili a quelle del sesto mese di gravidanza, ma la consistenza è più flaccida.
Tutto questo è normale. Il tuo corpo ha bisogno di un po' di tempo per riprendersi dalla gravidanza, non bisogna avere fretta di tornare in forma.
Dopo il parto nel corpo avvengono cambiamenti ormonali che poco a poco favoriscono l'eliminazione dei liquidi accumulati durante la gravidanza tramite urina e sudore.
Anche il grasso viene poco a poco bruciato, ma si tratta di un processo si svolge nell'arco di diverse settimane. La pancia ha impiegato nove mesi per adattarsi al bambino e ora ha bisogno di tempo per tornare alla normalità dopo la gravidanza. 
Cosa fare per far tornare in forma la pancia?
• L'allattamento al seno: può aiutare a bruciare calorie (l'organismo le utilizza per produrre latte). Allattare induce anche delle contrazioni che aiutano l'utero a tornare alle dimensioni originarie (ci vogliono circa quattro settimane).
• Esercizio fisico. Camminare ogni giorno, frequentare lezioni di yoga post-partum o andare in piscina. L'attività fisica rafforza i muscoli della pancia e aiuta a bruciare calorie. Prima di cominciare devi essere sicura che il tuo corpo sia pronto per l'attività fisica, che in ogni caso deve essere di intensità lieve.
• Controlla la tua dieta. Per quanto riguarda la dieta, si consiglia di attendere almeno sei settimane prima di ridurre le calorie. Iniziare con la dieta troppo presto dopo il parto può diminuire la produzione di latte e causare affaticamento. Consulta il tuo medico per sapere quando iniziare e cosa mangiare.
• Alcuni ginecologi sconsigliano l'utilizzo della fascia nel post parto affinché i muscoli addominali recuperino da soli tonicità.
La maggior parte delle donne ritorna ad avere una pancia normale dopo alcuni mesi dal parto, ma alcune non riescono. Tra le cause ci sono la genetica, le dimensioni fisiche prima della gravidanza, i chili presi durante la gravidanza e la quantità di attività fisica dopo il parto.


Dopo la nascita del bambino il ventre è gonfio e flaccido, probabilmente con smagliature e a volte solcato verticalmente dalla linea nigra (ci vorranno 6-12 mesi prima che scompaia).

Dopo il parto le dimensioni della pancia sono simili a quelle del sesto mese di gravidanza, ma la consistenza è più flaccida.Tutto questo è normale.

Il tuo corpo ha bisogno di un po' di tempo per riprendersi dalla gravidanza, non bisogna avere fretta di tornare in forma.Dopo il parto nel corpo avvengono cambiamenti ormonali che poco a poco favoriscono l'eliminazione dei liquidi accumulati durante la gravidanza tramite urina e sudore.

Anche il grasso viene poco a poco bruciato, ma si tratta di un processo si svolge nell'arco di diverse settimane. La pancia ha impiegato nove mesi per adattarsi al bambino e ora ha bisogno di tempo per tornare alla normalità dopo la gravidanza. 

 


Cosa fare per far tornare in forma la pancia?

 

  • L'allattamento al seno: può aiutare a bruciare calorie (l'organismo le utilizza per produrre latte). Allattare induce anche delle contrazioni che aiutano l'utero a tornare alle dimensioni originarie (ci vogliono circa quattro settimane).

 

 

 

  • Esercizio fisico. Camminare ogni giorno, frequentare lezioni di yoga post-partum o andare in piscina. L'attività fisica rafforza i muscoli della pancia e aiuta a bruciare calorie. Prima di cominciare devi essere sicura che il tuo corpo sia pronto per l'attività fisica, che in ogni caso deve essere di intensità lieve.

 

 

 

  • Controlla la tua dieta. Per quanto riguarda la dieta, si consiglia di attendere almeno sei settimane prima di ridurre le calorie. Iniziare con la dieta troppo presto dopo il parto può diminuire la produzione di latte e causare affaticamento. Consulta il tuo medico per sapere quando iniziare e cosa mangiare.

 

 

 

  • Alcuni ginecologi sconsigliano l'utilizzo della fascia nel post parto affinché i muscoli addominali recuperino da soli tonicità.

 


La maggior parte delle donne ritorna ad avere una pancia normale dopo alcuni mesi dal parto, ma alcune non riescono. Tra le cause ci sono la genetica, le dimensioni fisiche prima della gravidanza, i chili presi durante la gravidanza e la quantità di attività fisica dopo il parto.


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Trasporto materno e neonatale
Il trasporto della gravida e del neonato deve essere considerato una componente essenziale di un piano di regionalizzazi...
4
Viaggiare sicuri: il bambino in automobile
In auto si tende a privilegiare il comfort del bambino a scapito della sua sicurezza: spesso sono proprio i genitori a s...
4
Coccole contro l`obesità infantile
Poche attenzioni e affetto possono influire anche sul peso corporeo del bambino, oltre che sull’aspetto psicologico. Lo ...
3
La situazione dell’Allattamento in Italia
Quest' articolo e' adattato a tutte le mamme che hanno abastanza latte per poter allattare i propi figli.
3



Sondaggio

Passeggino.
пеперутка16

Per quanto tempo hai trasportato tuo figlio nel passeggino dopo che ha iniziato a camminare?

Utilizziamo solo un corriere. (0%)

Finché non camminò. (0%)

Fino a quando non ha voluto più andare nel passeggino. (0%)

Fino a un anno. (0%)

Fino a due anni. (0%)

Fino a tre anni. (0%)


Voti in tutto: 0

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.