asilo nido alle 11:44
nel tema Pedagogista Soraia
La miopia, spiegano gli autori di questo studio condotto dell’università di Bristol e pubblicato dalla rivista Investigative Ophthalmology & Visual Science, può colpire fino al 50% della popolazione giovane in occidente e arrivare all’80% nel sud est dell’Asia. Più di un terzo degli adulti ha bisogno di occhiali per questo problema, una percentuale addirittura raddoppiata negli ultimi 30 anni.
Per quantificare l’importanza del tempo passato all’aperto i ricercatori hanno monitorato 7 mila bambini nati negli anni Novanta a 7, 10, 11, 12 e 15 anni, confrontandole loro diottrie con il tempo medio speso all’aperto quando avevano 9 e 11 anni, calcolato sia in base a questionari che con un dispositivo che monitora l’attività.
La ricerca ha confermato che i bambini che passavano più ore fuori avevano una probabilità dimezzata di essere miopi raggiunti i 15 anni: «Non sappiamo bene ancora perché ci sia questo effetto - spiegano gli autori - ma il risultato aggiunge un lato positivo all’attività all’aperto, oltre a quelli che ha già».
Un motivo in più per accompagnare i bambini in spiaggia, nei parchi o a correre nei prati, almeno finché c'è bel tempo.
Se proprio non c'è modo di trovare ogni giorno un angolo di verde o una piscina all'aperto, li si potrà spingere fuori dalla porta per una partita di pallone o di pallavolo in cortile.
Pure loro si divertiranno di più che a stare curvi su un pc a smanettare in eterno tra i videogames!
fonte: La Stampa
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
L\\`autismo è un disturbo dello sviluppo della funzione cere
Incidenti: proteggi e soccorri il tuo bambino!
Un video fondamentale per imparare a proteggere i bambini da
5 buoni consigli per parlare ai più piccoli
Questo video spiega come interagire con il bambino e quali s
Un video girato vent`anni fa e ora pubblicato su Youtube fa
Come è necessario comportarsi in caso di morbillo? Si tratta
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?